Lo Scudetto tra Inter e Napoli si decide all’ultima giornata come già accaduto altre volte in Serie A: ecco tutti i precedenti e le probabilità di un sorpasso all’ultima curva.
Siamo giunti all’atto conclusivo di questa incredibile Serie A 2024/2025, con i colpi di scena che hanno avuto luogo lungo tutta la stagione. In Serie A 28 volte è accaduto che il tricolore venisse assegnato all’ultimo turno, o che quanto meno questa partita fosse decisivo. Sei volte ciò è avvenuto addirittura prima dell’interruzione del calcio per la Seconda Guerra Mondiale, mentre in altre sette occasione da quando è stata introdotta la regola dei tre punti per la vittoria.

L’ultimo precedente in ordine cronologico ha avuto luogo nella stagione 2021/2022 ed ha visto protagonista sempre Simone Inzaghi con la sua Inter. Il Milan, avanti di due punti, riuscì a difendere il tricolore battendo all’ultimo turno il Sassuolo con un perentorio 3-0. I precedenti, in tal senso, non sorridono ai nerazzurri, dal momento che solo in quattro casi c’è stato un sorpasso all’ultima curva.
Scudetto assegnato all’ultima giornata di campionato: tutti i precedenti

- Serie A 1998/99: Milan primo sulla Lazio, vince con il Perugia e conquista il titolo
- Serie A 1999/00: Juventus prima, perde l’ultima contro il Perugia e la vittoria della Lazio consente il sorpasso dei capitolini;
- Serie A 2000/01: sfida a tre, con Roma, Juventus e Lazio racchiuse in tre punti: i giallorossi conquistarono il tricolore con una vittoria;
- Serie A 2001/02: in quest’ordine Inter, Juventus e Roma in soli due punti, sconfitta per i nerazzurri contro la Lazio ed i bianconeri realizzano il sorpasso;
- Serie A 2007/08: Inter primo, Roma seconda con un punto in meno; i nerazzurri si laureano campioni con una vittoria;
- Serie A 2009/10: sfida eterna tra Inter e Roma in quest’ordine, con i milanesi ancora vincitori;
- Serie A 1934/35: Juventus campione (a pari punti con l’Inter a 90 minuti dal termine);
- Serie A 1935/36: Bologna campione (in testa ad una partita dalla fine);
- Serie A 1937/38: Inter campione (in testa ad una partita dalla fine);
- Serie A 1939/40: Inter campione (in testa ad una partita dalla fine);
- Serie A 1941/42: Roma campione (in testa ad una partita dalla fine);
- Serie A 1942/43: Torino campione (in testa ad una partita dalla fine);
- Serie A 1953/54: Inter davanti alla Juve a 90 primi dalla fine e vittoria contro la Triestina;
- Serie A 1963/64: campionato deciso allo spareggio, con il Bologna campione;
- Serie A 1964/65: Inter prima, pareggia col Torino ma il Milan sconfitto a Cagliari non ne approfitta, nerazzurri campioni;
- Serie A 1966/67: Inter prima sconfitta a Mantova, sfrutta il passo falso la Juve che chiude davanti;
- Serie A 1971/72: Juve in vantaggio di un punto rispetto a Milan e Torino, vince all’ultima contro il Vicenza;
- Serie A 1972/73: Milan primo, sconfitto dall’Hellas Verona, la Juve ne approfitta per il sorpasso;
- Serie A 1974/75: Juve in vantaggio di due punti sul Napoli, batte 5-0 ancora il Vicenza;
- Serie A 1975/76: Toro primo e fermato sul pari, sfrutta il passo falso la Juventus che va al primo posto al fotofinish;
- Serie A 1976/77: la Juventus prima davanti ai cugini del Torino riesce a difendere il primato con una vittoria;
- Serie A 1980/81: Juventus in vantaggio sulla Roma di un punto, ha la meglio sulla Fiorentina e si laurea campione;
- Serie A 1981/82: Juventus e Fiorentina appaiate, la Viola cade contro il Cagliari e la Juve vince sul Catanzaro;
- Serie A 1984/85: Hellas Verona avanti sul Torino con due punti di vantaggio, vince all’ultimo scatto contro l’Avellino;
- Serie A 1985/86: Juventus avanti sulla Roma di due lunghezze, conquista il titolo vincendo a Lecce per 3-2;
- Serie A 1987/88: Milan e Napoli lontani due punti, sconfitte entrambe ed i rossoneri vincono il titolo;
- Serie A 1989/90: Milan dietro al Napoli di due lunghezze, la squadra azzurra vince contro la Lazio e conquista il secondo Scudetto della sua storia;