Ecco come sono andate le partite della ventunesima giornata di Serie A, che si sono giocate al Tardini e in Sardegna
Dopo il pareggio a San Siro contro il Milan, il Cagliari di Nicola conquista altri punti davvero preziosi nella lotta salvezza.

I sardi hanno battuto il Lecce in rimonta tra le mura amiche: a sbloccare la partita, valevole per la ventunesima giornata di Serie A, sono stati i salentini con Pierotti al 42esimo. I cambi dei rossoblu hanno però ribaltato il match: proprio uno dei tre nuovi entrati al 54esimo, ha trova il gol del pareggio. Ci ha pensato Gaetano così a segnare la rete dell’uno a uno, al 60esimo. Cinque minuti dopo Luperto, su azione di corner, l’ha ribaltata. Il tre a uno che ha, poi, chiuso il match è arrivato, invece, all’80esimo con il solito Zortea.
Il Cagliari riesci dunque, a sfruttare al massimo l’espulsione di Rebic (al 73esimo), che si era fatto cacciare dopo aver calpestato Mina. Quattro minuti dopo arriva anche il poker con un eurogol di Obert.
Parma-Cagliari, pareggio al Tardini
Al Tardini, un’altra partita importante per la salvezza, tra il Parma e il Venezia. Anche in questo match sono gli ospiti a trovare il vantaggio.

E’ Phjanpalo a portare avanti i lagunari, grazie ad un gol dal dischetto. Sempre dagli undici metri, al dodicesimo della ripresa, arriva il pari firmato da Hernani. Al 78esimo Oristanio trova una super rete, con cui il Venezia si riporta avanti, ma la gioia di Eusebio Di Francesco dura poco: gol cancellato per fuorigioco
Cagliari-Lecce 4-1: 42’ Pierotti (L), 60’ Gaetano, 65’ Luperto, 80’ Zortea, 85’ Obert
Parma-Venezia 1-1: 20’ Pohjanpalo (V) e 56’ Hernani, entrambi su rigore
CLASSIFICA SERIE A: Napoli* punti 50; Inter** 44, Atalanta* 43, Juventus* 37; Lazio 36, Bologna e Fiorentina 33; Milan 31; Roma* 27; Udinese 26; Genoa* e Torino* 23; Cagliari* 21; Empoli, Parma* e Lecce* 20; Como e Verona 19; Â Venezia* 15; Monza* 13.
*una partita in piĂą
**una partita in meno