Atalanta
Bologna
Cagliari
Como
Empoli
Fiorentina
Genoa
Inter
Lazio
Lecce
Milan
Monza
Napoli
Parma
Roma
Torino
Udinese
Venezia
Verona

Stangata Giroud, il nuovo codice fa tremare il Milan

L’espulsione di Olivier Giroud potrebbe avere pesanti conseguenze per il Milan: rischio stangata a causa del nuovo codice

Un sabato da dimenticare e potrebbe non essere finita qui. Il Milan esce da Lecce con le ossa rotte, sia per quanto accaduto sul terreno di gioco con la rimonta dei salentini, sia per le conseguenze che la gara del Via del Mare potrebbe avere sul futuro dei rossoneri.

Stangata Giroud, il motivo
Giroud (LaPresse) – Calciomercato.it

Pioli ĆØ nuovamente sotto accusa, ma a preoccupare il Milan ĆØ anche l’espulsione di Olivier Giroud. L’attaccante francese, autore del gol dell’1-0, nel concitato finale di gara si ĆØ fatto espellere dall’arbitro Abisso a causa delle sue veementi proteste. Ma quante giornate di qualifica ora rischia? Tutto dipenderĆ  da quel che Giroud ha detto al direttore di gara e ciĆ² che questi ha riportato nel referto che sarĆ  valutato dal giudice sportivo.

C’ĆØ perĆ² una novitĆ  nel codice di giustizia sportiva Figc che potrebbe far scattare una pesante stangata per il calciatore rossonero.

Milan, perchƩ Giroud rischia quattro giornate

Infatti la scorsa primavera sono state apportate alcune modifica al codice che potrebbero riguardare anche l’espulsione di Giroud. In particolare una delle norme modificate riguarda l’articolo 36 ed in particolare i casi in cui calciatori e tecnici si macchiano di “condotta ingiuriosa o irriguardosa nei confronti degli ufficiali di gara”.

Possibile maxi squalifica per Giroud
Olivier Giroud (LaPresse) – Calciomercato.it

In questo caso la squalifica minima ĆØ stata alzata da due a quattro giornate, fatta salva “l’applicazione di circostanze attenuanti o aggravanti”. Quindi, se il giudice sportivo dovesse ravvisare da parte di Giroud una condotta ingiuriosa o irriguardosa potrebbe sanzionarlo con minimo quattro turni di stop, al di lĆ  di fattori attenuanti o aggravanti.

Ma in cosa consiste una condotta ingiuriosa o irriguardosa? Sempre facendo riferimento alla giurisprudenza sportiva, il riferimento nel primo caso ĆØ al concetto dell’ingiuria a livello penalistico. In questo caso si parla di espressioni che ledono il decoro, la dignitĆ  o l’onore della persona a cui si rivolgono “ovvero sono tali da attribuire qualitĆ  personali negative al destinatario”. Per condotta irriguardosa, invece, il riferimento ĆØ a frasi in cui si registra una palese mancanza di riguardo o rispetto per il destinatario, andando oltre il diritto di critica.

Tutto quindi dipenderĆ  da quel che Giroud ha detto al direttore di gara, da quanto scritto sul referto e da come questo sarĆ  valutato dal giudice sportivo.

Gestione cookie