Pareggio amaro per il Napoli, dopo la vittoria dell’Inter 2.0 contro il Torino: super Siegrist contro un McTominay ispiratissimo
Il Napoli impatta contro il Genoa, facendosi rimontare due volte dopo i gol di Lukaku e Raspadori. La rete di Vasquez rovina i piani di Conte, che deve però rimediare con tanti, troppi infortuni in questo finale di stagione.

Pagelle Napoli-Genoa
Napoli
- Meret 5,5
- Di Lorenzo 6
- Rrahmani 5
- FLOP Olivera 5 – Errore in marcatura su Vasquez. Troppo debole in copertura in un momento chiave del match, quando il pallone deve solo sparire dall’area di rigore.
- Spinazzola 6
- Politano 6,5 (Neres s.v.)
- Anguissa 5,5
- Lobotka s.v (Gilmour 6)
- TOP McTominay 7 – Due assist d’oro. Una partita spettacolare, come suo solito. Ma non basta.
- Raspadori 7 (Billing 5)
- Lukaku 7
- All. Conte 5,5 – Gestione Lobotka da rivedere. E forse l’ha perso per sempre. La sostituzione Raspadori-Billing è da rivedere. Tolto uno dei migliori per alzare centimetri, ma abbassa notevolmente il baricentro in un momento positivo del Napoli.
Genoa
- TOP Siegrist 7 – Man of the match per distacco. Para l’impossibile a McTominay, Lukaku e Raspadori. Esordio stagionale brillante.
- Sabelli 6 (Zanoli s.v)
- Otoa 5,5 (Bani 6)
- Vasquez 6
- Ahanor 6,5 (Venturino s.v.)
- Frendrup 6,5
- Masini 6,5
- Norton-Cuffy 6
- Messias 6,5 (59′ Martin)
- Vitinha 6 (Kassa 6)
- FLOP Pinamonti 5 – Mai pericoloso o incisivo. Un fantasma
- All. Vieira 6,5 – Indica a Masini di ingabbiare il regista Gilmour; l’atteggiamento del Genoa è ottimo. Non perdono mai la bussola e la fiducia dopo esser passati in svantaggio
Tabellino Napoli-Genoa 2-2
Due gravi errori in marcatura da parte dei centrali azzurri, costano carissimo. Il Napoli si gioca il bonus: ora è vietato sbagliare.

Marcatori: 15′ Lukaku, 32′ aut. Meret, 64′ Raspadori, 84′ Vasquez
NAPOLI (4-4-2): Meret; Di Lorenzo; Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano (88′ Neres), Lobotka (11′ Gilmour), Anguissa, McTominay; Raspadori (75′ Billing), Lukaku
GENOA (3-4-2-1): Siegrist; Sabelli (73′ Zanoli), Otoa ( 69′ Bani), Vasquez; Ahanor (73′ Venturino), Frendrup, Masini, Norton-Cuffy; Messias (59′ Martin), Vitinha (69′ Kassa); Pinamonti
Arbitro: Piccinini (Sez. Forlì) voto 6,5 – Gestisce bene una gara tranquilla, senza sbavature. Ammonisce subito quando il Genoa prova a perdere tempo. Intransigente.
Ammoniti: Vasquez (G) Vitinha (G) Billing (N)
Spettatori: 51426 (tredicesimo sold out)
Note: 3′ di recupero nel primo tempo; 4′ di recupero nel secondo tempo
Il Genoa ottiene un punto che non sposta la posizione in classifica, ben salda al 13° posto. Vieira ha dato solidità al gruppo. Anche con le seconde linee. Rovinata la serata alla capolista, che ora andrà a Parma con un vantaggio di +1 sull’Inter.