Atalanta
Bologna
Cagliari
Como
Empoli
Fiorentina
Genoa
Inter
Lazio
Lecce
Milan
Monza
Napoli
Parma
Roma
Torino
Udinese
Venezia
Verona

Serie A, Lecce-Bologna 0-0: la cronaca del match

Penultimo appuntamento della domenica della ventiquattresima giornata del campionato di Serie A: sfida affascinante tra due squadre che giocano molto bene

Dopo le gare delle 12.30 e delle 15, scendono in campo per l’appuntamento delle 18, valido per la ventiquattresima giornata del campionato di Serie A, il Lecce e il Bologna.

Marco Giampaolo, allenatore Lecce
Marco Giampaolo (LaPresse) – Calciomercato.it

I padroni di casa, guidati in panchina da Marco Giampaolo, si presentano a questo appuntamento dopo l’importante vittoria, ottenuta con un grande prestazione, contro una diretta concorrente nella lotta per non retrocedere come il Parma di Fabio Pecchia lontano dalle mura amiche: grande protagonista della sfida il bomber Nikola Krstovic, autore del gol del momentaneo pareggio e di due assist. E se la vedranno contro una squadra, quella felsinea dell’allenatore Vincenzo Italiano, col morale a mille dopo la conquista della semifinale della Coppa Italia, battendo l’Atalanta di Gian Piero Gasperini in trasferta grazie alla rete decisiva del ‘Torito’ Castro. E anche in campionato sono reduci da una vittoria, contro il Como di Cesc Fabregas con il più classico dei risultati, 2-0. Calciomercato.it vi offre la cronaca del match dello stadio ‘Via del Mare’ di Lecce.

FORMAZIONI UFFICIALI LECCE-BOLOGNA

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Helgason, Ramadani, Coulibaly; Pierotti, Krstovic, Tete Morente. All. Giampaolo.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Casale, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Pobega; Ndoye, Fabbian, Dominguez; Castro. All. Italiano.

ARBITRO: Francesco Fourneau (Sezione Roma 1)

PROSSIMI IMPEGNI

Bologna-Torino, 14 febbraio ore 20.45
Monza-Lecce, 16 febbraio ore 15

CLASSIFICA SERIE A: Napoli* punti 54; Inter* 51; Atalanta 50; Lazio 45, Juventus 43, Fiorentina** 42; Milan** 38, Bologna** 37; Roma 34; Udinese* 29; Torino 28, Genoa 27; Cagliari 24; Verona e Lecce* 23, Como 22; Empoli; Parma 20; Venezia** 16; Monza 13.

Una partita in meno *; Due partite in meno **

Gestione cookie